“Il Tar del Lazio dichiari illegittimo il payback 2015-2018 per dare un futuro alle imprese dei dispositivi medici del Paese e dare tempo al Governo di cancellare la norma”. Questo l’appello univoco d ...
La ditta Astellas Pharma S.p.A., in collaborazione con l’Agenzia europea per i medicinali e l’Agenzia Italiana del Farmaco ...
Attuazione immediata di un Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) efficace e basato su evidenze ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 il testo del Milleproroghe varato la scorsa settimana dal ...
Nella Regione Lazio, le attività di monitoraggio e ottimizzazione della spesa farmaceutica convenzionata avviate nel 2023 proseguono con un rinnovato impegno verso la condivisione delle criticità tra ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 il decreto del Ministero della Salute 14 gennaio 2025 con il ...
Gentile Direttore, la Medicina Interna si trova oggi ad affrontare un momento di profonda trasformazione, accelerato da ...
Visite ed esami anche in orario serale e nel fine settimana. È il piano della Regione Piemonte per diminuire, già avviato ...
Questa la richiesta della Fedir, il sindacato dei Dirigenti delle funzioni tecnico amministrative degli enti territoriali ...
A seguito del trapianto di isole del pancreas più R-VEC, la maggioranza degli animali di laboratorio con diabete ha ...
Il bilancio della sanità toscana, che sfiora gli 8 miliardi e 200 mila euro, chiude il 2024 in pareggio. Lo annuncia il ...
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha acquisito una nuova piattaforma di microscopia confocale ad altissima risoluzione. Il nuovo strumento consentirà di studiare in dettaglio le cellule, analizzand ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results